La presenza di flessibilità relativa alla rotazione delle pagine dei documenti è fondamentale quando si opera con PDF che ne possiedono molte. Per tale ragione, ho scelto di introdurti ad un programma eccezionale PDFelement per ruotare le pagine dei PDF, che ti permetterà di applicare una rotazione di 90 o più gradi, sia in senso orario che antiorario. Oltre a presentarti questo software, ti spiegherò come usarlo per ruotare le pagine dei tuoi PDF.
Quella di rotazione delle pagine dei PDF non è che una delle molteplici operazioni eseguibili con PDFelement. Questo programma racchiude un'ampia gamma di funzioni e garantisce ai suoi utenti un'esperienza di gestione dei PDF sostanzialmente perfetta.

- Presenta tutte le funzioni di editing disponibili nei più diffusi elaboratori di testo. Consente di modificare liberamente testo, immagini e pagine dei documenti PDF.
- Vanta una funzione OCR integrata in grado di convertire immagini scansionate/scannerizzate in PDF completamente editabili.
- Permette di compilare moduli PDF, nonché di crearne di personalizzati inserendo caselle di controllo e campi di testo.
- Permette di convertire un'ampia varietà di formati di file da e verso PDF, preservando al 100% la qualità e il layout dei file originali.
Come Ruotare un PDF
Primo Passaggio. Apri il PDF con PDFelement
Avvia PDFelement, quindi clicca sul pulsante "Apri" dalla schermata Home per sfogliare i documenti presenti nelle cartelle locali e caricare quello che desideri ruotare.

Secondo Passaggio. Ruota le Pagine del PDF
Accedi alla scheda "Pagine" e clicca sulla voce "Ruota". Specifica l'intervallo di pagine e imposta l'angolo di rotazione per incrementi di 90°. Dai un'occhiata all'anteprima del risultato e, infine, clicca sul pulsante "OK".

Primo Metodo: Ruotare i PDF usando le Miniature
Dopo aver aperto il documento PDF, clicca sull’icona “Miniature” sul lato sinistro dell’interfaccia per visualizzare le miniature di pagina. Se vuoi ruotare una singola pagina, clicca sulla sua miniatura col tasto destro e seleziona “Ruota Pagina”, quindi scegli la direzione in cui ruotare.
Se invece vuoi ruotare tutte le pagine del PDF, clicca sulla miniatura della prima pagina, tieni premuti i tasti “CTRL + Shift” e scorri lungo il pannello delle miniature fino ad arrivare alla fine. Così facendo, selezionerai tutte le pagine. Fatto ciò, clicca con il tasto destro sulle miniature e seleziona la voce “Ruota Pagina”.

Quando avrai cliccato su “Ruota Pagina” accederai a una finestra che ti consentirà di selezionare la direzione in cui ruotare le pagine e l’intervallo di pagine su cui eseguire l’operazione di rotazione.

Secondo Metodo: Ruotare i PDF Cliccando con il Tasto Destro su una Pagina
Apri il documento PDF, quindi clicca con il tasto destro su un punto qualsiasi della pagina e seleziona l’opzione “Ruota Pagina”. Ora potrai impostare l’intervallo di pagine da ruotare.

Terzo Metodo: Ruotare i PDF Tramite il Menu Pagine
Apri il documento PDF, quindi accedi alla scheda “Pagine” e seleziona una pagina (oppure tieni premuto “CTRL” per selezionarne più d’una). Fatto ciò, clicca su “Ruota a Sinistra” o “Ruota a Destra” per eseguire la rotazione.

Quarto Metodo: Ruotare i PDF con i Tasti di Scelta Rapida
Apri il documento PDF con PDFelement, quindi premi il tasto “ALT”. Così facendo potrai visualizzare i tasti di scelta rapida per la barra multifunzionale. Premi “G” per andare al menu “Pagine” e poi “T+L” o “T+R” per ruotare la pagina selezionata rispettivamente a sinistra o a destra.

Quinto Metodo: Ruotare i PDF usando le scorciatoie di Tastiera (disponibile a breve) (coming soon)
Questo metodo prevede l’utilizzo di scorciatoie di tastiera per ruotare i PDF. Nella visualizzazione del documento, premi le combinazioni “CTRL+shift+L” o “CTRL+shift+R” per ruotare la pagina corrente a sinistra o a destra.

Terzo Passaggio. Modifica il Documento PDF in Seguito alla Rotazione (Opzionale)
Dopo aver ruotato le pagine del PDF, potrai applicare ogni genere di modifica al tuo documento, se necessario. Per modificare testo e immagini, accedi alla scheda "Modifica" e seleziona la funzione desiderata.
